Home     Cielo del giorno          Oroscopo del giorno           Magnifici 12           Servizi             Contatti

OROSCOPO
Giornaliero
Settimanale
Mensile
2013
Astri e Vacanze
Love Affairs
Coppie Astrologiche
Identikit Astrologici
 
ASTROLOGIA
Conoscere l'Astrologia
Glossario
Libri
Ore legali in Italia dal     1916 al 2013
Effemeridi dal 1400     al 2200
Corsi
Carta del Cielo     gratuita
Carte astrali di     attualita'
 
ATTUALITA'
Movies and Stars
 
SERVIZI
Biografia
Carte del Cielo     personalizzate







 

 

 

www.4uik.com

 

Archivio

 

 



Leonardo Di Caprio

 

di Luigi Stocchi & Fabio Anfossi

 

 


 

 

 

L’IMPORTANTE E’ CAVALCARE L’ONDA

 

 

 

Nella sua carriera ha ricevuto 3 nominations agli Oscar e 9 ai Golden Globe, vincendone uno soltanto, e ha potuto lavorare a fianco di grandissimi attori e registi. Titanic ha fatidicamente segnato il suo destino, sia nel film che nella vita reale.

Leonardo Wilhelm Di Caprio nasce l’11 novembre del 1974 a Los Angeles con origini italiane, tedesche e russe. A tre anni appare per la prima volta in Tv partecipando al Romper Room, uno show per bambini. Preso gusto, continua comparendo in spot pubblicitari. Durante gli anni ’90, grazie agli agganci e a raccomandazioni paterne, si aggiudica il posto in piccole serie tv. Nel ’93, presentandosi con una certa sfrontatezza e intraprendenza al provino per Voglia di ricominciare, viene accettato dal regista Michael Caton-Jones per far da spalla al protagonista Robert De Niro. Il film è apprezzato dalla critica. Nello stesso anno riceve la nomination ai Golden Globe e agli Oscar come miglior attore non protagonista in Buon compleanno Mr. Grape, con una malinconica interpretazione di un ragazzo handicappato. Recita in Pronti a morire con Sharon Stone, Russell Crowe, Gene Hackman e in Romeo+Giulietta, versione rivisitata del noto dramma di Shakespeare, per il quale è premiato al Festival di Berlino. Arriva il 1997: il grande anno. Leonardo accetta la parte di Jack Dawson nel suo più grande successo, Titanic, dell’affermato regista James Cameron. L’attore naviga su quel transatlantico che tragicamente lo conduce alla morte nel film, ma alla fortuna e alla rinascita nella vita. Deve molto a Cameron. La pellicola, con un budget di circa 200 milioni di dollari,sconvolge il pubblico, non solo battendo il record storico d’incassi ma anche conquistando il maggior numero di premi oscar della storia insieme ai celebri Ben Hur e Il Signore degli anelli: Il ritorno del re. Leonardo non si adagia sugli allori, almeno non per ora; si reca in Francia per girare La maschera di ferro, collaborando con grandissimi attori come Jeremy Irons, Gerard Depardieu e John Malkovich. Nel ‘99 si trasferisce in sud America per girare dei riflessivi documentari naturalistici a scopo ambientalista, con l’intento di rappresentare le bellezze del nostro  mondo che rischiano di sparire per la sconsideratezza dell’uomo. Forse è stata l’impresa più nobile e bella della sua carriera. Inoltre,continua col promuovere una vera e propria crociata per salvaguardare l’ambiente, tanto da diventare lui stesso vegetariano e moralmente coinvolto nell’impresa. Presenta addirittura queste tematiche al presidente Bill Clinton. Nel 2000 con The Beach accresce la notorietà. Poco dopo accetta un grande ruolo nel film Gangs of New York di Martin Scorsese, nasce il sodalizio tra l’attore e il regista che frutterà diversi ed importanti film. Steven Spielberg, lo chiama per il suo Prova a prendermi, ispirato da una storia vera, in cui un ragazzo di 16 anni truffa lo stato per milioni di dollari e l’FBI rappresentato dal detective Tom Hanks, gli da la caccia. Leo ne ottiene una candidatura al Golden Globe per miglior attore di commedia/musical. Nel 2005 Scorsese lo richiama al suo fianco per The Aviator che vince 5 statuette. Ormai la loro è una coppia consolidata e l’anno seguente presentano The Departed con un cast rimarchevole: Jack Nicholson, Matt Damon, Alec Baldwin. Vincono 4 statuette, Di Caprio solo una nomination. Stessa situazione per Blood diamonds. Lavora in Nessuna Verità di Ridley Scott con Russell Crowe. Nel 2010 si impegna nel thriller psicologico Shutter Island, sempre dell’amico Scorsese, trovandosi a fianco di Ben Kingsley e Max Von Sidow. Nello stesso anno cattura il pubblico con Inception di Nolan, futuristico ed onirico, ne scaturisce un discreto successo. Negli ultimi tempi l’abbiamo visto cimentarsi in J.Edgar di Clint Eastwood e in Django Unchained di Tarantino. L’onda impetuosa dell’attore non si arresta: numerosi e grandi progetti sono in vista.

 

 

 

 

 

 

 

   Cielo Astrale

 

 

Leonardo Di Caprio

 

E’ nato a Los Angeles (Usa) l’ 11 novembre 1974 alle 2.47 am.

Scorpione Ascendente Bilancia. Luna in Bilancia

 

 

Carta Astrale

 

 

Tema astrale curioso quello Di Caprio, Scorpione Ascendente Bilancia. Per Di Caprio sembra un’impresa “titanica” sia mantenersi in equilibrio che raggiungere quella stabilità (affettiva e finanziaria) che Sole, Marte e Venere nel II° campo sottolineano. In base alle stelle, Di Caprio deve sviluppare… un profondo senso interiore di sicurezza. La Luna all’Ascendente, per di più congiunta a Plutone, parla di fascino, di successo, di carisma: mette tenacia, entusiasmo e passione in ciò che fa. Niente e nessuno possono ostacolare la realizzazione di un suo progetto, il raggiungimento di un traguardo fortemente desiderato! E’ palese, quindi, sia il bisogno di lanciarsi delle sfide, che di ottenere consensi e apprezzamenti. Dal tema astrale emerge anche il timore di sentirsi eccessivamente dipendente da altre persone: potrebbe effettivamente dipendere troppo dagli altri e non essere abbastanza autosufficiente.

 

Sfogliando un qualsiasi manuale di astrologia al capitolo “Scorpione” si legge: “segno energico, intelligente, sveglio, strategico, tanto individualista quanto complesso”. In effetti, chi appartiene a questo segno è costantemente in balia dei suoi impulsi e delle emozioni che, sovente, lo spingono ad agire e a decidere in modo imprevisto anche alla  volontà stessa, quasi intervenisse qualcosa di superiore alla sua forza. Lo Scorpione è spesso chiamato il segno del “sesso”, e chi è caratterizzato da questo segno è misterioso, enigmatico e seducente: una persona intensa, emozionale, intuitiva e un po’ imprevedibile. Di Caprio è profondamente sensibile e complesso, e quando la sua vulcanica vita emotiva ha la meglio su di lui, può dibattersi, divincolarsi esattamente come la coda dello Scorpione. Notevole la passionalità: quando si tratta di amore, si getta in esso senza alcun riguardo per le conseguenze, con un’intensità che potrebbe spaventare gli altri, in particolare le persone più razionali.

 

 

  Il futuro

 

 

 Con Giove (pianeta del denaro e del successo) allo Zenit e Saturno (pianeta dell’ambizione e della maturità) in Scorpione, per Di Caprio si prevede una fase decisamente importante (estate 2013 – estate 2014): lo attendono progetti faraonici, gratificazioni personali e finanziarie da… guinness dei primati. Secondo le stelle, questo è il momento di premere sul pedale dell’acceleratore del successo e dimostrare al mondo intero chi è e cosa è capace di fare! Un filo di prudenza alla guida dell’auto o della moto non farà difetto nei mesi di settembre e ottobre 2013, scanditi dal fastidioso transito di Marte nel segno del Leone. Decisioni importantissime dal punto di vista sentimentale a ottobre e novembre 2013.