|

www.4uik.com
Archivio
Bruce Willis
di Luigi Stocchi & Fabio Anfossi

UN
DURO…A MORIRE
Un carattere energico ed un
fisico robusto: ingredienti fondamentali per forgiare uno sbirro come John
McLane, suo trampolino di lancio nell’olimpo dei film d’azione.
Walter
Bruce Willis nasce il 19 marzo del 1955 in una base militare tedesca a
Idar-Oberstein. Nel 1957 la famiglia attraversa l’Atlantico per approdare nel
New Jersey, dove Bruce cresce insieme ai suoi quattro fratelli e ai genitori
David, meccanico e Marlene, casalinga. Il nostro protagonista frequenta il
college di Penns Grove, sebbene non sia particolarmente adatto e propenso allo
studio, si mette subito in vista come personaggio di spicco, grazie ad un
carattere estroverso raggiunge la carica di presidente del consiglio
studentesco. E’ nel ’73 che si iscrive al Montclair State College con lo scopo
di cimentarsi nell’arte drammatica e vince un disturbo che fino ad allora l’ha
accompagnato, tormentandolo: la balbuzie. Ancora una volta lo studio non lo
coinvolge particolarmente ed abbandona il college. Bruce in attesa di entrare
nel mondo del cinema si cimenta un numerose attività, sperimentando lavori a lui
nuovi: camionista, poi barista, poi lavora in distilleria, qui ironia della
sorte, perderà il lavoro poiché arrestato per guida in stato di ebbrezza. Appare
finalmente nel suo primo film nel 1980, Delitti inutili, con il grande Frank
Sinatra, dopodiché farà capolino anche il altre pellicole come Miami Vice, Ai
confini della realtà e Il verdetto con Paul Newman. Ahimè le telecamere non gli
regalano più che qualche secondo di ripresa. Nel 1985 si presenta , in ritardo e
trasandato ai provini per Moonlighting, ma riesce a colpire l’attrice
protagonista e la regia con il suo savoir-faire energico ed ironico. Conquista
la parte e, così,la possibilità di farsi strada nel cinema. Ottiene una parte
per Appuntamento al buio con la nobile opportunità di lavorare sotto il
brillante regista Blake Edwards. Arriva il 1988 e il battesimo del fuoco: Bruce
interpreta come protagonista la parte dell’eroico e rocambolesco poliziotto John
McClane in Trappola di cristallo di John McTiernan, il primo film della serie
Die Hard. L’attore si dimostra perfettamente adatto alla parte, calza a
pennello, da quel momento in avanti gran parte della sua filmografia sarà
incentrata soprattutto su ruoli analoghi. Hollywood ha un nuovo duro, un nuovo
duro a morire. Due anni dopo esce l’atteso seguito: 58 minuti per morire- Die
Harder. Gli anni 90 si rivelano alquanto proficui con diversi film d’azione o
polizieschi come: L’ultimo boy scout di Tony Scott, Impatto Imminente e Pulp
Fiction di Quentin Trarantino, The Jackal, Armageddon e Codice Mercury. Alcuni
di questi raggiungono un grande successo. Non mancano però film divertenti o
leggeri come: Hudson Hawk-il mago del furto, La morte ti fa bella, Genitori
cercasi e FBI: protezione testimoni. Nel 1995 esce il terzo episodio della saga
Die Hard – Duri a morire e subito dopo un altro suo grande trionfo, L’esercito
delle dodici scimmie. Nel 1999 Bruce interpreta la parte più seria e drammatica
della sua intera carriera, confondendo il pubblico con una sorprendente ed
inaspettata tragicità che non ci si aspettava da lui: stiamo parlando de Il
sesto senso di M. Night Shyamalan, giovanissimo regista che si impone sul grande
schermo con questo suo capolavoro di tensione, grazie anche alla superba
presenza di Bruce Willis. I due collaboreranno anche l’anno dopo con
Unbreakable-IL predestinato. La filmografia dell’attore cresce esponenzialmente
del decennio seguente ricordo solo i titoli più importanti: Sotto corte
marziale(2002), L’ultima Alba(2003), Sin City(2005), Slevin – Patto
criminale(2006), Die Hard – vivere o morire(2007), Il mondo dei
replicanti(2009), I mercenari – The expendables(2010), Red (2010), Looper(2012),
Die Hard – un buon giorno per morire (2013) e l’ultimo atteso Red 2 sempre del
2013. Negli ultimi anni ha aperto una catena di ristoranti chiamata Planet
Hollywood, con gli amici Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger e Whoopi
Goldberg. Sappiamo esser anche un appassionato di musica, in particolar modo di
blues e rock and roll ed abile suonatore di armonica; arriva a formare una band
sua(Bruce e the Accelerators) e nel 1987 incide il suo primo disco raggiungendo
un inaspettato e discreto successo. Nello stesso anno sposa l’attrice Demi
Moore, da cui avrà tre figlie, ma nel 2000 la coppia si separa. Politicamente si
definisce un fervente repubblicano, militarmente un interventista ed acerrimo
nemico del terrorismo, tanto da donare nel 2001 un milione di dollari ai soldati
che hanno catturato Saddam Hussein. Bruce è diventato un’icona dei film
d’azione, un duro con una nota ironica e scherzosa, ed ogni volta che guardiamo
un suo film ci trascina sempre in una grande avventura.

Cielo Astrale
Bruce Willis
E’ nato a Idar-Oberstain
(Germania) il 19 marzo 1955 alle 18:32
Pesci Ascendente Vergine. Luna in Acquario.
Carta Astrale
Bruce Willis è un attore, produttore e musicista. Come la stragrande maggioranza
dei nativi Pesci è fantasioso, sensibile, compassionevole, gentile, altruista,
intuitivo e simpatico. Senza tralasciare un altro aspetto: i Pesci sono esseri
spirituali dominati dai loro sentimenti. Tendono ad andare… dove li porta il
cuore! Nel tema astrale di Bruce emerge una personalità fortemente artistica:
musica, immagini, letteratura e cinema sono gli strumenti che gli consentono di
mettersi in luce, di toccare le corde dell’anima degli spettatori che davanti al
grande schermo seguono affascinati i vari personaggi che interpreta con
successo. Ciliegina sulla torta la Luna in Acquario che gli dona un’ampia
riserva di idee da impegnare sia in campo professionale che in quello sociale
(si occupa di politica, di problemi sociali e umanitari). Il realismo e la
pianificazione sono comunque assenti, deve pertanto appoggiarsi a qualcuno che
li possieda. Dal punto di vista affettivo, anche Venere (appunto l’amore) è
collocata nel segno dell’Acquario: dolcezza e affettuosità si stringono la mano,
pur perdendo quota e intensità. Insomma, anche nelle faccende amorose Bruce è
attento, abile e diplomatico. Ha molto carisma: la sua creatività e il suo
desiderio di esprimere la sua personalità 360° vanno di pari passo con i
sentimenti e i sui bisogni. E tantissimi aspetti positivi confermano a chiare
lettere tutto questo! Nota dolente l’Ascendente Vergine (*) che gli ricorda non
solo di tenere i piedi ben piantati a terra ma di mostrarsi anche preciso e
organizzato al massimo grado. Sole-Saturno e Urano segnalano, inoltre,
individualismo, senso critico elevato, carattere di base ostinato e ambizioso.
E’ calmo, gentile ed elegante nei suoi comportamenti ma se contrariato può
perdere il controllo, arrabbiarsi (Marte è collocato in Toro, opposto a
Saturno).
(*)
Sono Pesci Ascendente Vergine come Bruce Willis, Antonio Vivaldi, Frédéric
Chopin, Bernardo Bertolucci.
Il
futuro
Fase
astrologica interessante (questa) per Bruce Willis, sponsorizzata da pianeti del
calibro di Giove, Saturno e Nettuno. Fino all’estate 2014, vita sociale e
professionale andranno alla grandissima: i film in uscita, che lo vedono
protagonista, sono diversi (Red 2 – American Assassin – Sin City 2: A dame to
kill). Il successo gli è assicurato da Giove (denaro, successo, espansione - nel
X° campo) che farà anche lievitare quotazioni e guadagni. Difficoltà in vista,
invece, sul fronte amoroso: Luna e Venere, nel mirino di Marte e Saturno,
potrebbero portare nubi e tensioni nella relazione sentimentale con Emma Eming
(a settembre – ottobre 2013), sposata il 21 marzo 2009 nelle isole caraibiche di
Turks e Caicos.
|
|
|